di Nicola Ruffo “Il nostro paese ha bisogno di beni “immateriali”: cioè di conoscenza e di valori” (Piero Angela) La scomparsa di Piero Angela, lo scorso agosto, ci ha lasciato un vuoto incolmabile. Con lui abbiamo perso non solo un…
di Nicola Ruffo Scomodare la celebre poesia di Walt Whitman per parlare di Emilio Salgari non è inopportuno: è doveroso! Il papà di Sandokan, del Corsaro Nero, e di molte altre figure romanzesche dell’epica avventurosa merita questo e ben…
di Nicola Ruffo È tempo di silenzio Opere, saggi e testimonianze sulla dimensione della quiete “Ciò che è vero tace in noi; ciò che è acquisito è loquace” (K. Gibran, Sabbia e schiuma) Pur mantenendomi laico segnalo molto volentieri…
di Nicola Ruffo. Quest’anno ricorrono i centodieci anni della nascita del personaggio di Tarzan. Forse l’anniversario non è tra quelli che maggiormente ha ricevuto attenzione da stampa, televisione e web, tant’è che l’evento è passato alquanto inosservato, per non dire…
di Nicola Ruffo “Chiesi all’universo di mostrarmi la via d’uscita” (Kabir Bedi) “Gli eroi son tutti giovani e belli”, cantava Guccini. Chi però è cresciuto con il famoso sceneggiato televisivo di Sergio Sollima Sandokan, trasmesso per la prima volta dalla…
di Marisa Paladino Stupore, smorfie e mezzi sorrisi abbozzati, la fotografia del 1954 di un gruppo di ragazzini, rigorosamente in bianco e nero, è la copertina dell’ultimo romanzo di Frank Iodice “La città del cordoglio”, Eretica Edizioni, 2021.…
di Nicola Ruffo Il fumettista Ivo Milazzo è costantemente riconosciuto quale ideatore grafico di Ken Parker, il personaggio creato nel 1974 da Giancarlo Berardi. I due autori formano un binomio entrato nella leggenda, nonostante il loro sodalizio artistico sia terminato…
di Ale Fortebraccio Rileggendo qualche settimana fa Buskashi di Gino Strada, mi aveva colpito la descrizione che il fondatore di Emergency ha fatto di questo afghano, il cui assassinio, da parte di attentatori suicidi di Al Qaeda, era avvenuto pochi…
di Ale Fortebraccio Il romanzo “ La vita davanti a sè” (Neri Pozza editore, 2009) di Roman Gary è ambientato a a Belleville, Parigi, il quartiere periferico presente anche nei libri della serie di Monsieur Malaussene di Daniel Pennac. Chi…
di Ale Fortebraccio Libro voluminoso e impegnativo “ L’ottava vita ( per Brilha) “ di Nino Haratischwili (Marsilio 2020), almeno per me, visto che le sue dimensioni non rendono agevole leggere un po’ dappertutto, come faccio io di solito. In…