Categoria: recensione libri

NARRATIVA: MARIAPIA VELADIANO “IL TEMPO E’ UN DIO BREVE”

Difficile dare un giudizio univoco sul secondo romanzo di Mariapia Veladiano “Il tempo è un Dio breve” ed. Einaudi 2012, dal momento che viaggia su due distinti binari passibili di diversa valutazione: contenuto e apparato espositivo. Il registro espressivo, controllato,…

NARRATIVA. GIORGIO FONTANA: “PER LEGGE SUPERIORE”

Ingredienti raffinati quelli che Giorgio Fontana maneggia con disinvoltura nel suo libro “Per legge superiore”, edizione Sellerio 2011, volume con cui ha vinto il premio Recalmare – Leonardo Sciascia 2012, il premio Lo Straniero 2012 e la XXVI edizione del…

NARRATIVA – JASMINA KADRA “L’ATTENTATRICE”

Jasmina Kadra racconta ricorrendo ad uno stile poetico anche le situazioni più drammatiche, quelle che affondano chi le vive nel buco nero e buio dell’esistenza. E’ questo ciò a cui va incontro il dott. Amin Jaafari, giovane chirurgo israeliano di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLO GROPPO: “MARNE ROSSE”

Sabato 13 settembre, in località Marezzane di Valpolicella (Malga Biancari), si è svolta la consueta manifestazione “Marezzane non si tocca, la collina delle associazioni”, giunta alla sua 12° edizione e organizzata da Valpolicella 2000 e Fumane Futura. Si è trattato…

NARRATIVA: IL FANTASTICO MONDO DI BENJAMIN LACOMBE

Alcuni giorni fa, girovagando tra gli scaffali di una libreria, sono rimasta colpita dall’attenzione, quasi estatica, con cui una giovane sfogliava le pagine di un libro. Mi sono avvicinata per gustare un evento divenuto ormai raro: l’attenzione verso i volumi…

NARRATIVA – EDOUARD LOUIS: “IL CASO BELLEGUEULE”

Il caso letterario francese 2014 è il giovane scrittore Edouard Louis, anzi giovanissimo visto che ha soltanto 21 anni. Con il libro “Il caso Bellegueule”, edizione Bompiani, esordisce sullo scenario narrativo, e lo fa urlando a voce altissima, quella che…