di Emanuela Dal Pozzo Capita, quando leggiamo un libro che ci piace, di andare poi a cercare tutta la produzione di quell’autore per leggerla. Così è stato per noi, dopo avere visto la poetica interpretazione di Tindaro Granata nello…
Luci e ombre nello spettacolo teatrale “ Le Etiopiche” al Teatro Camploy di Verona, produzione EN-KNAP Produzioni /CSSTeatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, con il sostegno di Dialoghi-Residenze delle arti performative a Villa Manin, per la regia, le…
di Emanuela Dal Pozzo Teatro ai margini, di nicchia, teatro non teatro o teatro clandestino, comunque lo si voglia chiamare, quel tipo di teatro inadatto in un teatro, non solo perché non si riconosce nella modalità corrente del porsi, o…
di Emanuela Dal Pozzo Non è frequente assistere oggi a spettacoli di spessore, spettacoli che scaturiscono dall’anima, lontani dalle logiche di mercato che sembrano invadere i circuiti teatrali italiani, quelli rigorosamente pianificati e che vedono spesso sempre gli stessi nomi…
Prende il via la seconda parte della quinta edizione di Teatro Aperto, il progetto culturale del Centro Teatrale Bresciano che punta i riflettori sulla drammaturgia contemporanea e coinvolge il pubblico in un percorso di scoperta e indagine collettiva di alcuni…
di Emanuela Dal Pozzo Villa Valente Crocco, antica villa nella campagna rodigina in località Serravalle del Comune di Badia Polesine (Rovigo), confiscata alla mafia nel 2002 dalla Procura di Verona, è oggi un prezioso spazio riutilizzato dalla collettività, Casa…
di Emanuela Dal Pozzo Dice l’autore Rezo Gabriadze, pittore, scultore, regista teatrale e cinematografico, fondatore del Teatro di Marionette Gabriadze, scomparso nel 2021: “Motore a vapore, questa parola da tempo dimenticata, evoca nella mia mente infinite suggestioni: evanescenti nuvole di…
di Marisa Paladino Maria e l’odore della luna, la chitarra e una storia di Marco De Simone. Lei è una ragazzina orfana dei genitori, cresciuta con la nonna in una terra sorda ed ostile, soprattutto alle donne, quale la Sicilia…
Sono aperte le selezioni per il Seminario di creazione per artisti, condotto dal Teatro dei Venti a Gombola, nell’Appennino modenese, dall’8 al 13 maggio, per la realizzazione di una performance che debutterà il 14 maggio nell’ambito di Trasparenze…
di Emanuela Dal Pozzo “ La grande abbuffata”, produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale e Teatro Metastasio di Prato, con la regia di Michele Sinisi in scena al Teatro Fontana di Milano, per un pubblico in maggioranza giovane, la sera…