di Nicola Ruffo È tempo di silenzio Opere, saggi e testimonianze sulla dimensione della quiete “Ciò che è vero tace in noi; ciò che è acquisito è loquace” (K. Gibran, Sabbia e schiuma) Pur mantenendomi laico segnalo molto volentieri…
Melusina- corpo segreto in scena al Teatro Spazio Bixio di Vicenza sabato 15 e domenica 16 ottobre, per la regia e la drammaturgia di Valentina Brusaferro, le luci di Beatina Robru, sound designer Tommaso Dugato, produzione CAI ( Consorzio Autori…
di Nicola Ruffo. Quest’anno ricorrono i centodieci anni della nascita del personaggio di Tarzan. Forse l’anniversario non è tra quelli che maggiormente ha ricevuto attenzione da stampa, televisione e web, tant’è che l’evento è passato alquanto inosservato, per non dire…
Bell’affondo culturale mercoledì 10 agosto nel giardino della Biblioteca di Montecchio Maggiore (Vicenza) con lo spettacolo “Le sorelle Bronte”. In scena le due attrici Isabella Caserta e Anna Zago, insieme per quest’occasione,( coproduzione Teatro Scientifico di Verona e Theama Teatro…
di Nicola Ruffo “Chiesi all’universo di mostrarmi la via d’uscita” (Kabir Bedi) “Gli eroi son tutti giovani e belli”, cantava Guccini. Chi però è cresciuto con il famoso sceneggiato televisivo di Sergio Sollima Sandokan, trasmesso per la prima volta dalla…
di Emanuela Dal Pozzo “Quattro movimenti elettrici per Janet Frame” di e con Isabella Dilavello, produzione RaabeTeatro, in scena a Fuori Binario, nuovo spazio teatrale veronese, è un monologo che dà voce a Janet Frame, scrittrice neozelandese, nota in particolare…