
Categoria: Arte
A PARMA IL 360 FESTIVAL DELLA CREATIVITA’ CONTEMPORANEA DAL 1 APRILE AL 14 MAGGIO 2017
LE OPERE DI GINO COVILI AL LABIRINTO DELLA MASONE DI FONTANELLATO (PARMA)
I NABIS, GAUGUIN E LA PITTURA ITALIANA D’AVANGUARDIA AL PALAZZO ROVERELLA DI ROVIGO
L’ARTISTA VERONESE ANTONIO BALESTRA TORNA A VERONA CON LA MOSTRA “ANTONIO BALESTRA-NEL SEGNO DELLA GRAZIA” AL MUSEO DI CASTELVECCHIO
Già nella grande mostra allestita da Licisco Magagnato alla Gran Guardia nel 1978, “La pittura a Verona tra Sei e Settecento”, Antonio Balestra (1666-1740), artista veronese di nascita, aveva avuto un posto d’onore. Ora, nel 350° anniversario della nascita, alla…
A NOVEMBRE “PERFORMING SANTA CATERINA” A FOLIGNO
TOMMASO DE ANGELIS RISCOPRE IL LATO FEMMINILE DI MILANO: PERFORMANCE ARTISTICO-RITUALE IN CAMMINO CON I CITTADINI

“Milano respira” è la nuova performance artistico-rituale dell’artista milanese Tommaso De Angelis, organizzata dall’Associazione Rosa Nigra con il patrocinio della Città Metropolitana di Milano, dell’Associazione Riaprire i Navigli e dell’Accademia di Belle Arti di Brescia (LABA), allo scopo di riscoprire…
AL MART DI ROVERETO SI INAUGURA LA MOSTRA “UMBERTO BOCCIONI. GENIO E MEMORIA.”
Nella ricorrenza del primo centenario della morte di Umberto Boccioni (1882-1916), il Comune di Milano e il Mart di Rovereto celebrano l’artista che più di tutti ha incarnato lo spirito futurista in pittura. Per quasi tutto il 2016, due mostre…
LA MOSTRA “MAYA- IL LINGUAGGIO DELLA BELLEZZA “ A VERONA
A diciotto anni di distanza dalla mostra di Venezia (era il 1998), ritornano in Italia i sempre affascinanti (anche se non più così misteriosi, da quando la loro scrittura è stata decifrata) Maya. Popolazione tutt’ora esistente che tra il 2000…
LA MOSTRA “ EGITTO A VERONA” AL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL TEATRO ROMANO DI VERONA
In occasione della riapertura dopo i lavori di riqualificazione, il veronese Museo Archeologico al Teatro Romano offre, in collegamento con il progetto “EgittoVeneto” promosso dalla Regione con le università di Padova e di Venezia, l’opportunità di ammirare i materiali relativi…