Un premio Masi a forti tinte rosa quello 2017, 36° dalla sua istituzione nel 1981. Su cinque nominativi premiati, infatti, tre declinano al femminile. Così ha deciso quest’anno Fondazione Masi, presieduta da Isabella Bossi Fedrigotti e sostenuta dalla storica cantina…
Categoria: Cultura
BERGAMOSCIENZA XV EDIZIONE DAL 30 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE 2017
OTELLO PERAZZOLI: L’ULTIMO CANTASTORIE DI UNA CULTURA IN VIA DI ESTINZIONE.RECENSIONE
A SARZANA LA XIV EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA MENTE DALL’1 AL 3 SETTEMBRE 2017 SUL TEMA DELLA “RETE”.
MIGRANTENATE- LE CUSTODI DELL’ALTRO A MODENA: UN PROGETTO LEGATO ALLE DIFFERENZE CULTURALI E AI FLUSSI MIGRATORI
A CAMOGLI LA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DAL 7 AL 10 SETTEMBRE 2017
A FOLIGNO DAL 25 AL 28 MAGGIO 2017 LA PRIMA EDIZIONE DI L’ALTRA MENTE FESTIVAL
A PISTOIA L’OTTAVA EDIZIONE DI “DIALOGHI SULL’UOMO” FESTIVAL DI ANTROPOLOGIA DEL CONTEMPORANEO.
OFF-SIDE VOL.4: DIRITTI E ROVESCI DEL POLITICALLY CORRECT
Nel medioevo multimediale della nostra società roveretana, in cui il diritto di parola sfocia nel caotico vortice mediatico dei gruppi facebook, luogo dove gettare la maschera e dare sfogo alle pulsioni freudiane più nascoste, si pone in maniera forte il…
IL RUOLO CIVILE DEI LUOGHI DI MEMORIA IN ITALIA. CONVEGNO DI STUDI A CASA CERVI 25 E 26 NOVEMBRE 2016
Il dibattito su identità, caratteristiche e funzione dei luoghi di memoria, prima ancora che del loro coordinamento, è al centro della strategia culturale di Casa Cervi. “Luoghi per il domani” è l’occasione per ridare profondità al paesaggio dei luoghi della…