Traiettorie

Main menu

Skip to content
  • Cultura
    • Cinema
    • Arte
    • Letteratura
    • Cultura
    • Fotografia
    • Approfondimenti Culturali
  • Danza
  • Musica Classica
  • Opera Lirica
  • Teatro
  • Festival Teatro
  • Teatro di Figura
Letteratura, recensione libri

“STORIE CHE VI DEVO RACCONTARE. LA MIA AVVENTURA UMANA “ DI KABIR BEDI. RECENSIONE

Maggio 7, 2022

di Nicola Ruffo “Chiesi all’universo di mostrarmi la via d’uscita”   (Kabir Bedi)   “Gli eroi son tutti giovani e belli”, cantava Guccini. Chi però è cresciuto con il famoso sceneggiato televisivo di Sergio Sollima Sandokan, trasmesso per la prima volta dalla…

Read more →

Teatro

“QUATTRO MOVIMENTI ELETTRICI PER JANET FRAME” A FUORI BINARIO A VERONA. RECENSIONE

Aprile 11, 2022

di Emanuela Dal Pozzo “Quattro movimenti elettrici per Janet Frame” di e con Isabella Dilavello, produzione RaabeTeatro, in scena a Fuori Binario, nuovo spazio teatrale veronese, è un monologo che dà voce a Janet Frame, scrittrice neozelandese, nota in particolare…

Read more →

Comunicati stampa, opera lirica

99 ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2022 DAL 17 GIUGNO AL 4 SETTEMBRE. COMUNICATO STAMPA.

Aprile 8, 2022

Il 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 prende il via il fine settimana del 17 e 18 giugno con i due titoli più rappresentati nella storia del Festival, Carmen di Bizet e Aida di Verdi, entrambi con la firma…

Read more →

Comunicati stampa, Letteratura

IL TEATRO DI MASSA. UN’ESPERIENZA DI SPETTACOLO POLITICO NELL’ITALIA DEL SECONDO DOPOGUERRA. COMUNICATO STAMPA.

Aprile 5, 2022

Nell’ambito di Conversazioni da Giulietta //, giovedì 7 aprile alle 18.00 è in programma nel Piccolo Teatro di Giulietta del Nuovo di Verona il quarto dei cinque incontri in calendario da febbraio ad aprile. Un’avanguardia impura, un’utopia concreta il titolo…

Read more →

Letteratura

“INSEGUENDO UN RAGGIO DI LUCE”- ALLA SCOPERTA DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA’- DI AMEDEO BALBI (RIZZOLI EDITORE). RECENSIONE LIBRI.

Aprile 4, 2022

di Nicola Ruffo La teoria della relatività (ristretta e generale) vanta più di un secolo dalla sua formulazione, eppure a tutt’oggi risulta di ardua comprensione per il grande pubblico. La felice intuizione di Einstein ha radicalmente mutato la visione sulla…

Read more →

Teatro

L’”AMLETO” DEL TEATRO DEL LEMMING AL TEATRO STUDIO DI ROVIGO. RECENSIONE.

Aprile 3, 2022

Di Emanuela Dal Pozzo Interessante approccio quello di Massimo Munaro, che ne firma drammaturgia, musica e regia, allo spettacolo “Amleto”, con la Compagnia del Teatro del Lemming. Lo spettacolo, liberamente tratto da “The Tragical History of Hamlet, Prince of Denmark”…

Read more →

Page 1 of 205
1 2 3 … 205 »

il Direttore

il Direttore

il Giornale

il Giornale

l’Angolo del Buonumore: Arte, Teatro, Scuola, Società

l’Angolo del Buonumore: Arte, Teatro, Scuola, Società

Teatro dal vivo nel tuo salotto

Teatro dal vivo nel tuo salotto

brevi racconti e azioni sceniche per divertire e far riflettere

Redazionali

Redazionali

promozione artisti

promozione artisti
Per collaborare con articoli/recensioni di libri, musica, teatro, cinema e arte

direttore@traiettorie.org

Copyright © 2022 Traiettorie. All Rights Reserved. Direttore responsabile Emanuela Dal Pozzo via del Bombardi, 8 Verona - Registrato al tribunale di Verona n° 1961 R.S. - Privacy policy - Login