
Attesa novità della stagione areniana 2018, la “Carmen” di Bizet, firmata appositamente in regia, scene e costumi da Hugo de Ana (22 giugno-31 agosto), ha aperto il 96° Opera Festival all’Arena di Verona. Ma l’esito non ci è parso all’altezza…
Oleografica e fiabesca, sfavillante e dimessa, delicata e truculenta, ritorna per la quinta volta all’Arena di Verona, terzo titolo dell’86° Opera Festival, la pucciniana “Turandot” nell’allestimento creato da Franco Zeffirelli, nel 2010, appositamente per l’antico contenitore anfiteatrale veneto. Ultima fatica…
Con una delle pietre miliari del teatro in musica del Novecento, la “Salomè” di Richard Strauss, Fondazione Arena di Verona ha concluso al Teatro Filarmonico di Verona la stagione operistica al chiuso, in attesa della programmazione estiva nell’anfiteatro romano. Il…
Nonostante lo storico legame di Wolfgang Amadeus Mozart con la città di Verona e la sua Accademia Filarmonica, “Le nozze di Figaro”, uno dei più celebri capolavori del Salisburghese, sono state rappresentate soltanto tre volte nel teatro del Bibiena (stagioni…
Molte volte nei teatri di tradizione sembra che il repertorio classico del melodramma romantico rinasca o, per dir meglio, conosca un vigore ed una potenza il più delle volte tragicamente assente da molti Enti istituzionalmente maggiormente rilevanti. Indubbiamente in alcune…